Logo
Logo
Logo

Centro di Riferimento Regionale Antidoti Emilia Romagna

  • Home
  • Antidoti
  • Giacenze antidoti
    • AUSL PIACENZA
    • AUSL PARMA
    • AUSL REGGIO EMILIA
    • AUSL MODENA
    • AUSL BOLOGNA
    • AUSL IMOLA
    • AUSL FERRARA
    • AUSL ROMAGNA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA
    • AOSP - REGGIO EMILIA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA
    • ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI
  • Referenti antidoti
    • AUSL PIACENZA
    • AUSL PARMA
    • AUSL REGGIO EMILIA
    • AUSL MODENA
    • AUSL BOLOGNA
    • AUSL IMOLA
    • AUSL FERRARA
    • AUSL ROMAGNA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA
    • AOSP - REGGIO EMILIA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
    • AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA
    • ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI
  • Newsletter
  • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • Registrati
  1. Home
  2. Documenti
  3. CASI CLINICI
  4. Corso Antidoti: CASI CLINICI Bologna 11 giugno 2018

Corso Antidoti: CASI CLINICI Bologna 11 giugno 2018


Database intossicazioni - Inserimento schede intossicazioni - Piacenza
  • 11 Settembre 2018
Utilizzo di idrossicobalamina in paziente gravemente ustionato con sospetta inalazione di gas derivanti da materiali plastici - Dr.ssa Venturi, Dr.ssa Tombari, Dr.ssa Martens
  • 11 Settembre 2018
  • Utilizzo di idrossicobalamina in paz gravemente ustionato con sospetta inalazione di gas derivanti da materiali plastici
GESTIONE INTRA/EXTRA OSPEDALIERA DI INTOSSICAZIONI MISTE - Dr.ssa Tallarico, Dr.ssa Bologna, Dr.ssa Quarta
  • 11 Settembre 2018
La Rete Regionale dell’Emilia Romagna per la Gestione degli Antidoti e il Sistema di Allerta Precoce Droghe d’abuso e Nuova Sostanze Psicoattive - Dr.ssa Venturi, Dr.ssa Tombari, Dr.ssa Martens
  • 11 Settembre 2018
Un bambino agitato - Dr. Ravaglia, Dr. Cortigiani
  • 11 Settembre 2018
Un caso di intossicazione da Nuove Sostanze Psicoattive - NPS - Dr.ssa Tiraferri
  • 10 Settembre 2018
INTOSSICAZIONI/ABUSO DI SOSTANZE IN ETÀ EVOLUTIVA: CASISTICA 2016-2017 DELL'AMBULATORIO DI ACCETTAZIONE PEDIATRICA DI FERRARA - Dr.ssa Govoni, Dr.ssa Avventi, Dr.ssa De Padova, Dr.ssa Domenicali, Dr.ssa Marescatti, Dr.ssa Manfredi, Dr.ssa Tagliani, Dr.ssa Tagliati
  • 10 Settembre 2018
COMPETENZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE IN MATERIA DI DIFESA CIVILE - Dr. Alexanian
  • 10 Settembre 2018

Menù

  • Antidoti
  • Giacenze antidoti
  • Referenti antidoti
  • Newsletter
  • Documenti
  • Contatti

Novità

  • Nota Informativa Importante su Cyanokit (idrossicobalamina)
  • UN CASO DI METAEMOGLOBINEMIA DA PRODOTTI DOMESTICI - dr. Pettenuzzo
  • UN CASO DI METAEMOGLOBINEMIA DA DAPSONE - dr.ssa Venturi, dr.ssa Tombari

Contatti

0532-238130 / 0532-236831
0532-238022
antidoti@ospfe.it

H24 – CENTRALE OPERATIVA 0532-239000

Registrazione

Registrati

Copyright © Centro di Riferimento Regionale Antidoti Emilia Romagna 2025 - antidoti@ospfe.it - Privacy policy

Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok