Prima della somministrazione contattare un Centro Anti Veleni

Nome Commerciale:

Konakion

Principio Attivo:

Fitomenadione (vitamina K1)

Formula Chimica:

2-metil-3-(3,7,11,15-tetra-metil-2-exadecenil)-1,4-naftalenedione

Forma Farmaceutica:

soluzione orale e iniettabile in fiale da 10 mg/1 ml.

Classificazione IPCS:

Efficacia provata e universalmente riconosciuta, disponibile entro 4-6 ore (B).

Indicazioni Terapeutiche:

- ipoprotrombinemia conseguente ad intossicazione da salicilati; - reazione avversa da derivati cumarinici e indandionici, evidenziata da un elevato tempo di protrombina; - deficit di vitamina k (malattia emorragia nel neonato, profilassi dell’emorragia del neonato, malnutrizione).

Farmacocinetica:

E' rapidamente assorbita per os e per via intramuscolare. Viene metabolizzata ad acidi carbossilici e a coniugati glucuronici, e come tali eliminati a livello renale e biliare. La vitamina k1 è in grado di superare la barriera feto-placentare.

Meccanismo d'Azione:

la vitamina K è un cofattore essenziale per la sintesi epatica completa dei fattori plasmatici della coagulazione II (protrombina), VII, IX e X. A dosi adeguate la vitamina k, riduce l’effetto di inibizione esercitato dai derivati cumarinici e indandionici.

Preparazione e Diluizione:

Vedere “posologia e modalità di somministrazione”

Posologia:

• Ipoprotrombinemia - Adulti: 2.5-25 mg per os o intramuscolo; in rari casi possono essere richiesti 50 mg. - Bambini: per l’emorragia del neonato si somministra 1 mg sottocute o IM; per la profilassi dell’emorragia del neonato si somministrano: (neonati a termine), 1 mg IM subito dopo la nascita (neonati prematuri) il peso corporeo di almeno 1 kg alla nascita, 0,5 mg IM subito dopo la nascita (neonati prematuri) di peso corporeo inferiore a 1 kg alla nascita, 0,3 mg / kg IM subito dopo la nascita - Anziani: non raccomandazioni specifiche. • Reazione avversa da anticoaugulanti - Adulti: Inizialmente da 2,5 a 10 milligrammi fino a 25 mg possono essere somministrati per via parenterale per via orale inversione terapia anticoagulante; dosi di 50 milligrammi possono occasionalmente essere necessario. La dose iniziale parenterale possono essere ripetute in 6-8 ore se la risposta non è adeguata. Lo stato del paziente deve essere monitorato con i tempi di protrombina - Anziani: non raccomandazioni specifiche. Posologia non presente in scheda tecnica.

Note:

E' sconsigliata la somministrazione endovenosa del farmaco anche se diluito, fatto salvo per casi particolarmente gravi nei quali deve essere mantenuta una velocità di infusione inferiore a 1 mg/min, associata alla somministrazione di plasma fresco, fattori della coagulazione e/o sangue intero. Dosi superiori a 20 mg o dosi totali superiori a 40 mg complicano il proseguimento della terapia anticoagulante senza risultare di alcun vantaggio. La vitamina k1 può determinare una temporanea resistenza ai farmaci anticoagulanti indiretti. I salicilati e gli antibiotici, soprattutto se somministrati a elevate dosi e per lunghi periodi, possono innalzare il fabbisogno della vitamina k1. Non somministrare se si presenta intorpidimento o separazione di fase.

Precauzioni:

  • Insufficienza epatica: evitare dosi elevate perché può determinare una riduzione della protrombinemia.
  • Insufficienza renale: non raccomandazioni specifiche.

Gravidanza ed Allattamento:

Utilizzare solo in caso di effettiva necessità in quanto passa velocemente la barriera placentare e perché può causare iperbilirubinemia nel neonato; categoria C delle “pregnancy risk categories” della FDA.

Controindicazioni:

Ipersensibilità al farmaco

Effetti Collaterali:

Broncospasmo, cianosi, tachicardia, ipotensione (dopo iniezione e.v.); inoltre possono verificarsi alterazioni del gusto, vampate, sudorazione profusa. Altre reazioni sono: dolori nella sede dell’iniezione, prurito, e raramente reazioni allergiche di tipo orticarioide; arresto cardiorespiratorio (per infusione endovenosa troppo veloce), anemia emolitica, ipotrombinemia e trombocitopenia, reazioni cutanee in sede d’iniezione intramuscolare.

Conservazione:

Non conservare a temperatura superiore a 25° C; non congelare

Intossicazioni

Giacenze

Visualizza giacenza per

AUSL PIACENZA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg ps 30 07/11/2023

Farmacisti

Mauro Luisetto
Farmacia Ospedaliera
8,30-16,30 DA LUNEDI A VENERDI, SABATO E DOMENICA CHIUSO
m.luisetto@ausl.pc.it
0523/302976 - 2273- 3402479620
0523/302412
0523/301111 centralino ospedale PC 3402479620
tutta la settimana
H24
AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA FARMACIA OSPEDALIERA CONTATTARE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE CHE PROVVEDERA' AVVISARE IL MEDICO DEL PS

Medici

Antonio Agosti
Pronto Soccorso - Medicina d'Urgenza
a.agosti2@ausl.pc.it
3440620318

AUSL PARMA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Farmacia Ospedale 20 30/06/2023 11/07/2022
ff 10 mg Farmacia Ospedale Borgotaro 10 31/05/2025 05/12/2023
ff 10 mg Pronto Soccorso 10 30/06/2023 13/07/2022
ff 10 mg Pronto Soccorso Borgotaro 9 30/04/2025 04/09/2023

Farmacisti

Silvia Borghesi
Farmacia Interna Ospedale di Vaio- Fidenza Ausl Parma
8:00 -18:00 dal lunedi al venerdi;8:00-12:30 il sabato
sborghesi@ausl.pr.it
0524 515780
0524 515453-0524 515730
Antonella Petrilli
apetrilli@ausl.pr.it

Medici

Gianni Rastelli
grastelli@ausl.pr.it
0524515812

AUSL REGGIO EMILIA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg PS Ospedale C.Monti 20 17/08/2023
ff 10 mg PS Ospedale Correggio 20 17/08/2023
ff 10 mg PS Ospedale Guastalla 6 17/08/2023
ff 10 mg PS Ospedale Montecchio 6 17/08/2023
ff 10 mg PS Ospedale Scandiano 20 17/08/2023

Farmacisti

Annamaria Panciroli
Dipartimento Farmaceutico UFD Scandiano
8.30 - 15.30 e 8.30 - 12.30 il sabato
annamaria.panciroli@ausl.re.it
0522 850207
0522850255

Medici

Ivana Lattuada
U.O. Medicina e Chirurgia di accettazione e d'urgenza
lattuada.ivana@asmn.re.it
0522.296707

AUSL MODENA

OSPEDALE "B. RAMAZZINI" CARPI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso 10 31/03/2024 21/04/2023

OSPEDALE "SANTA MARIA BIANCA" MIRANDOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso 9 30/09/2024 18/05/2023

OSPEDALE VIGNOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso 15 31/10/2024 18/05/2023

OSPEDALE PAVULLO NEL FRIGNANO

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso 26 31/01/2024 18/05/2023

NUOVO OSPEDALE CIVILE DI SASSUOLO S.P.A.

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso 10 31/03/2024 18/05/2023

AUSL BOLOGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FAC CLA0402 200 25/09/2023

Farmacisti

Marianna Agnusdei
Farmacia Ospedale Maggiore
lun- ven 8.00-18.00; sab 8.00-14.00
m.agnusdei@ausl.bologna.it
051/6478316
051/3172173; 051/6478426
Centralino Ospedale: 051/6478111
tutti
lun-ven 18.00-07.30; sab 14.00-07.30; dom 07.30-07.30

Medici

Francesca Puccetti
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
francesca.puccetti@ausl.bologna.it
051.6478235

AUSL IMOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Farmacia 100 03/10/2023
ff 10 mg PS 20 03/10/2023

Farmacisti

Antonella Fadda
Direzione Assistenza Farmaceutica
lun.-ven. 8,30 -17 sab. 8,30 -12
a.fadda@ausl.imola.bo.it
0542 604352
0542 604443

Medici

Mucci Fabrizio
f.mucci@ausl.imola.bo.it
338 6171781

AUSL FERRARA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA CENTO 50 12/09/2023
ff 10 mg FARMACIA DELTA 50 12/09/2023

Farmacisti

Francesca Gentili
Farmacia Ospedaliera Delta
09'00 - 16'00
f.gentili@ausl.fe.it
0533.723334
0533.723209

Medici

marina punturieri
m.punturieri@ausl.fe.it
3494736184

AUSL ROMAGNA

FARMACIA CENTRALIZZATA AUSL ROMAGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Farmacia Centralizzata AUSL Romagna 2175 31/05/2025 008776078 16/10/2023

Farmacisti

Dott, Matteo Dal Muto
Lun-Ven : 8:00-17:00 Sab : 8:00-14:00
farmaciacentralizzata@auslromagna.it
0547394930

OSPEDALE "SANTA MARIA DELLE CROCI" RAVENNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg PS RA 12 30/11/2023 f4088f03 18/07/2023

Farmacisti

Luigi Russo
U.O. Farmacia Ospedaliera
luigi.russo@auslromagna.it
0544285167; 0544285201 (segreteria)
0544285298

Medici

Lorenzo Mantovani
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
loremantovani@gmail.com
0544.285101

OSPEDALE "MORGAGNI-PIERANTONI" FORLI'

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA, P.S. 100 KONAKION 04/01/2023

Farmacisti

Laura Boscia
U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA AREA OSPEDALIERA
8:30-17:00 DAL LUNEDI' AL VENERDI'
laura.boscia@auslromagna.it
0543/731371 -1321
0543/738608- 8609-8607
0543/731330 -731539
H24 TUTTI I GIORNI
H24
I DUE NUMERI SONO RIFERITI AL CENTRALINO EMERGENZE ED ALLA PORTINERIA CHE PUO' ATTIVARE H24 IL FARMACISTA REPERIBILE

Medici

Marco Cortigiani
Pronto Soccorso
marco.cortigiani@auslromagna.it
0543735800 h24 in P.S. Forlì

OSPEDALE "MAURIZIO BUFALINI" CESENA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso H Bufalini 12 23/11/2023

Farmacisti

sergio marazzita
Direzione assistenza farmaceutica FC
8:00 - 14:20 dal Lunedì al Venerdì
sergio.marazzita@auslromagna.it
0547352934 oppure 0547352687 oppure 0547352481
0547394921

Medici

Elena Ciuffoli
elena.ciuffoli@auslromagna.it
0547/352500

OSPEDALE "INFERMI" RIMINI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Farmacia Ospedale Rimini 15 31/03/2025 15/11/2023
ff 10 mg Pronto Soccorso Riccione 20 31/05/2025 29/11/2023
ff 10 mg Pronto Soccorso Rimini 15 31/03/2025 06/11/2023

Farmacisti

Elena Bagni
Farmacia Ospedaliera
lunedì-venerdì 8-17.30; sabato 8-13.30
elena.bagni@auslrn.net
0541-705560
0541-705562

Medici

Ilaria Tiraferri
Pronto Soccorso - Medicina D'Urgenza - 118
ilaria.tiraferri@auslromagna.it
3479287048

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA 100 10/10/2023

Farmacisti

Wania Tantone
servizio farmacia
wtantone@ao.pr.it
0521704335

Medici

Attilio De Blasio
U.O. Medicina D'Emergenza/Urgenza
adeblasio@ao.pr.it
0521/703085

AOSP - REGGIO EMILIA

AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA-S. MARIA NUOVA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Armadio Urgenze 9 + 20 f.e c/o Armadio Antidoti PS 13/06/2023

Farmacisti

Greta Borciani
Farmacia Interna
8:30 - 17:30 dal Lunedì al Venerdì pomeriggio, 8:30 - 13:30 il sabato
borciani.greta@asmn.re.it
0522-296975
0522-296604
320-4352980 334 - 6478372
Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio
Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo - Sabato dalle ore 13.00 alle ore 8.00 del Lunedì successivo - Tutti i giorni festivi fino alle ore 8.00 del giorno successivo

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA

POLICLINICO DI MODENA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA SCAFFALE ANTIDOTI 40 31/03/2025 konakion bambini 2mg/0.2ml 20fl scad 30/09/2024, 10 scad 30/04/2024 11/08/2023

Farmacisti

Stefania Casini
Farmacia
lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00
st.casini@ausl.mo.it
059/3961614
059/3963809
059/4222111
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00
Iole Bosi
Farmacia
8.00-17.00 dal lunedì al venerdì; 8.00-13.00 il sabato
bosi.iole@policlinico.mo.it
059-4223091 / 059-4222942
059-4223097
348-8700100
tutti i giorni
dal lunedì al sabato negli orari di chiusura della farmacia; festivi tutto il giorno

Medici

Giovanni Vinci
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
vinci.giovanni@policlinico.mo.it
059.4225033

Ospedale Civile Baggiovara

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg Pronto Soccorso 15 31/03/2024 21/04/2023

Farmacisti

Stefania Casini
Farmacia
lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00
st.casini@ausl.mo.it
059/3961614
059/3963809
059/4222111
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA 40 30/09/2023 35 fl sc 30/09/2023 + 5 fl sc 30/05/2025 30/08/2023

Farmacisti

Francesca Tombari
U.O. FARMACIA OSPEDALIERA
DAL LUNEDI' AL VENERDI' 8 -17.30 SABATO 8 - 13.30
francesca.tombari@aosp.bo.it
0512143914
0516364897
0512144859
Giorni di chiusura della Farmacia Ospedaliera
Orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera
Negli orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera contattare la portineria dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria al numero H24 indicato per attivare il Farmacista reperibile di turno.

Medici

Annamaria Venturi
Medicina d'Urgenza e P.S.- Cavazza
annamaria.venturi@aosp.bo.it

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA 60 31/05/2025 Konakion 31/10/2023
ff 10 mg PRONTO SOCCORSO 10 31/03/2025 Konakion 31/10/2023
ff 10 mg PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO 10 31/05/2025 Konakion 06/12/2023
ff 10 mg RIANIMAZIONE 15 31/03/2025 Konakion 31/10/2023

Farmacisti

Brunella Quarta
Dipartimento Farmaceutico U.O. Farmacia Ospedaliera e Territoriale
b.quarta@ospfe.it
0532/238130
0532/238022
0532/239000
Il numero telefonico H24 è disponibile tutti i giorni durante l'apertura e chiusura del Servizio di Farmacia. Richiedere del farmacista di turno.

Medici

Roberto Zoppellari
Direttore Dipartimento Emergenza
zpr@unife.it
0532-236591
Antonella Tallarico
a.tallarico@ospfe.it
339-3678289

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 10 mg FARMACIA 5 13/09/2023

Farmacisti

Paola Iovino
Servizio Farmacia
8:00-17:00 lunedì-venerdì 8:00-13:00 sabato no H24
paola.iovino@ior.it
051-6366476
051-4689946