Soluzione iniettabile, da limpida a opalescente, da incolore a giallo con pH di 6,0.
Ogni confezione di EVUSHELD contiene due flaconcini: Tixagevimab soluzione iniettabile (tappo del flaconcino di colore grigio scuro); Cilgavimab soluzione iniettabile (tappo del flaconcino di colore bianco).
Indicazioni Terapeutiche:
EVUSHELD è indicato per la profilassi pre-esposizione dell’infezione da SARS-CoV-2 in soggetti adulti ed adolescenti di età pari o superiore a 12 anni e con peso corporeo di almeno 40kg.
La popolazione trattabile deve essere rappresentata unicamente da soggetti con grave stato di compromissione del sistema immunitario e in presenza di sierologia negativa.
Farmacocinetica:
La biodisponibilità assoluta stimata dopo una singola dose di IM da 150 mg è stata del 68,5% per tixagevimab e del 65,8% per cilgavimab.
Sulla base di modelli farmacocinetici/farmacodinamici, il tempo per raggiungere la concentrazione sierica minima protettiva è stimato in 6 ore dopo la somministrazione di IM da 300 mg nella regione glutea.
Il volume medio centrale di distribuzione è stato di 2,91 L per tixagevimab e 2,32 L per cilgavimab mentre il volume periferico di distribuzione è stato di 2,40 L per tixagevimab e 2,70 L per cilgavimab.
La clearance (CL) è stata di 0,042 L/die per tixagevimab e 0,042 L/die per cilgavimab con variabilità tra soggetti rispettivamente del 36% e del 24%. L'emivita mediana di eliminazione terminale della popolazione stimata è stata di 96,6 giorni per tixagevimab e di 93,3 giorni per cilgavimab.
Meccanismo d'Azione:
Tixagevimab e cilgavimab sono due anticorpi monoclonali umani IgG1 ricombinanti, che presentano sostituzioni aminoacidiche che prolungano l'emivita anticorpale (YTE) e riducono la funzione effettrice anticorpale e il potenziale rischio di potenziamento della malattia anticorpo-dipendente (TM). Tixagevimab e cilgavimab possono legarsi simultaneamente a regioni non sovrapposte del dominio di legame del recettore della proteina spike (RBD) di SARS-COV-2. L’associazione di tixagevimab e cilgavimab si lega alla proteina spike bloccando la sua interazione con il recettore ACE2 umano e causando un blocco dell'ingresso del virus e neutralizzando efficacemente il virus SARS-CoV-2.
Posologia:
La dose raccomandata è di 300 mg di EVUSHELD, somministrato come due iniezioni separate e sequenziali da 1,5 mL di: 150 mg di tixagevimab, 150 mg di cilgavimab. Ogni flaconcino contiene una quantità in eccesso per consentire il prelievo di 150 mg (1,5 mL).
I soggetti che mantengono inalterati i criteri per il trattamento e che rimangono in condizione di esposizione alla circolazione di SARS-CoV-2 possono ricevere una dose di Evusheld ogni 6 mesi.
Somministrazione attraverso due iniezioni intramuscolari separate e sequenziali in siti d'iniezione diversi, preferibilmente nei muscoli glutei.
In soggetti sottoposti a vaccinazione per COVID-19, Evusheld deve essere somministrato dopo almeno 2 settimane dalla somministrazione dell’ultima dose di vaccino.
Evusheld non deve essere somministrato a bambini e adolescenti di età inferiore a 12 anni poichè non ancora studiato in questo gruppo d'età.
Gravidanza ed Allattamento:
GRAVIDANZA
I dati relativi all'uso di tixagevimab e cilgavimab in donne in gravidanza sono limitati.
In uno studio di reattività crociata tissutale condotto con tixagevimab e cilgavimab utilizzando tessuti fetali umani non sono emersi
segni di interesse clinico.
Evusheld deve essere utilizzato durante la gravidanza solo se il beneficio potenziale supera il rischio potenziale per la madre e per il feto.
ALLATTAMENTO
Non è noto se Evusheld sia escreto nel latte materno. L'esposizione del neonato allattato al seno non può essere esclusa.
I benefici dell’allattamento al seno per lo sviluppo e per la salute del bambino devono essere soppesati con la necessità clinica di ricevere EVUSHELD per la madre e con i potenziali effetti avversi sul neonato allattato al seno.
Non ci sono dati sugli effetti di tixagevimab e cilgavimab sulla fertilità.
Effetti Collaterali:
Gli eventi avversi correlati al trattamento più comuni (almeno il 2%) nei pazienti che hanno ricevuto l’associazione di tixagevimab e cilgavimab sono: mal di testa, stanchezza, tosse, diarrea, dolore orofaringeo, rinorrea.
Lotto CAAH estesa validità al 30/11/2022 Cons: 2-8°C
06/03/2023
EVUSHELD 2FL 1,5ML 100MG/ML IM CONFEZIONI
FARMACIA#
20
30/11/2023
Lotto CABV Cons: 2-8°C
14/02/2023
Farmacisti
Mauro Luisetto
Farmacia Ospedaliera 8,30-16,30 DA LUNEDI A VENERDI, SABATO E DOMENICA CHIUSO m.luisetto@ausl.pc.it 0523/302976 - 2273- 3402479620 0523/302412 0523/301111 centralino ospedale PC 3402479620 tutta la settimana H24 AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA FARMACIA OSPEDALIERA CONTATTARE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE CHE
PROVVEDERA' AVVISARE IL MEDICO DEL PS
Farmacia Ospedale Maggiore lun- ven 8.00-18.00; sab 8.00-14.00 m.agnusdei@ausl.bologna.it 051/3172187; 051/6478316 051/3172173; 051/6478426 Centralino Ospedale: 051/6478111 tutti lun-ven 18.00-07.30; sab 14.00-07.30; dom 07.30-07.30
U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA AREA OSPEDALIERA 8:30-17:00 DAL LUNEDI' AL VENERDI' laura.boscia@auslromagna.it 0543/731371 -1321 0543/738608- 8609-8607 0543/731330 -731539 H24 TUTTI I GIORNI H24 I DUE NUMERI SONO RIFERITI AL CENTRALINO EMERGENZE ED ALLA PORTINERIA CHE PUO' ATTIVARE H24 IL FARMACISTA REPERIBILE
Farmacia Interna 8:30 - 17:30 dal Lunedì al Venerdì pomeriggio, 8:30 - 13:30 il sabato borciani.greta@asmn.re.it 0522-296975 0522-296604 320-4352980 334 - 6478372 Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio - dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo
- Sabato dalle ore 13.00 alle ore 8.00 del Lunedì successivo
- Tutti i giorni festivi fino alle ore 8.00 del giorno successivo
Lotto CAAH estesa validità al 30/11/2022 Cons: 2-8°C
11/05/2023
Farmacisti
Stefania Casini
Farmacia lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00 st.casini@ausl.mo.it 059/3961614 059/3963809 059/4222111 Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00
Lotto CAAH estesa validità al 30/11/2022. Cons: 2-8°C
30/11/2022
EVUSHELD 2FL 1,5ML 100MG/ML IM CONFEZIONI
FARMACIA^
31
30/11/2023
Lotto CABV Cons: 2-8°C
31/05/2023
Farmacisti
Francesca Tombari
U.O. FARMACIA OSPEDALIERA DAL LUNEDI' AL VENERDI' 8 -17.30
SABATO 8 - 13.30 francesca.tombari@aosp.bo.it 0512143914 0516364897 0512144859 Giorni di chiusura della Farmacia Ospedaliera Orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera Negli orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera contattare la portineria dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria al numero H24 indicato per attivare il Farmacista reperibile di turno.
Dipartimento di Biotecnologie Trasfusionale e di Laboratorio U.O. Farmacia Ospedaliera b.quarta@ospfe.it 0532/238130 0532/238022 0532/239000 Il numero telefonico H24 è disponibile tutti i giorni durante l'apertura e chiusura del Servizio di Farmacia. Richiedere del farmacista di turno.
Medici
Roberto Zoppellari
Direttore Dipartimento Emergenza zpr@unife.it 0532-236591
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok