Prima della somministrazione contattare un Centro Anti Veleni

Nome Commerciale:

Intrastigmina

Principio Attivo:

Neostigmina metilsolfato

Formula Chimica:

3-8 dimetilcarbamoiloxi trimetilanilinio

Forma Farmaceutica:

Ffiale 0,5 mg/1 ml

Classificazione IPCS:

Efficacia provata ed universalmente riconosciuta, disponibile entro 2 ore (1B)

Indicazioni Terapeutiche:

Per interrompere il blocco neuromuscolare indotto da curari non depolarizzanti (gallamina, curonio, vecuronio, atracurio, tubocurarina).

Farmacocinetica:

Dopo la somministrazione endovenosa si ottiene l’effetto entro 1-2 minuti; la durata dell’effetto è compresa tra 1 e 2 ore dopo singola somministrazione. Il volume di distribuzione è di 0,4-1 l/Kg; è metabolizzata a livello epatico, l’80% del farmaco è escreto per via renale in 24 ore, immodificato o come metabolita e l’emivita è di 15-90 minuti.

Meccanismo d'Azione:

Agisce inibendo l’acetilcolinesterasi a livello della placca neuromuscolare e dei gangli paravertebrali ma non a livello del SNC, rallenta l’idrolisi dell’acetilcolina aumentando così il tempo di permanenza dell’acetilcolina a livello intersinaptico.

Preparazione e Diluizione:

Vedere “posologia e modalità di somministrazione”

Posologia:

  • Adulti: 0,5-2 mg endovena lenta (minore o uguale a 1 mg/min), da ripetere se necessario. È consigliata la somministrazione contemporanea di atropina 0,5-1 mg.
  • Bambini: 0,025-0,1 mg/Kg endovena lenta (minore o uguale a 1 mg/min) (minore o uguale a 0,5 mg/min) associata ad atropina 0,01 mg/Kg.
  • Anziani: non raccomandazioni specifiche.
* Indicazione non presente in scheda tecnica. L’indicazione è presente in scheda tecnica della specialità Prostigmina, posologia non presente per quanto riguarda i bambini.

Note:

Non deve essere usata in contemporanea a farmaci miorilassanti depolarizzanti come la succinilcolina perché ne potenzia l’azione depolarizzante.

Precauzioni:

In pazienti asmatici, soggetti affetti da bradicardia, infarto del miocardio recente, vagotonia, ipertiroidismo, aritmie cardiache, ulcera peptica, bronchite spastica.
  • Insufficienza epatica: non raccomandazioni specifiche.
  • Insufficienza renale: non raccomandazioni specifiche.

Gravidanza ed Allattamento:

Sebbene il rischio di teratogenesi sia scarso, è meglio evitare l’uso della neostigmina nei primi mesi di gravidanza, salvo casi di assoluta necessità; categoria C delle “pregnancy risk categories” della FDA. Non è noto se essa passi nel latte, per questo motivo ne è sconsigliato l’uso durante l’allattamento.

Controindicazioni:

Ipersensibilità al farmaco, ostruzione meccanica dell’intestino o del tratto genito-urinario, peritonite, morbo di Parkinson. Può aumentare l’effetto deprimente l’attività respiratoria dei derivati morfinici e dei barbiturici.

Effetti Collaterali:

Bradicardia, psicosi, agitazione, ansia, porfiria, distensione addominale, reazioni anafilattiche, vertigini convulsioni, cefalea, alterazioni della vista, aumento delle secrezioni bronchiali e faringee, dispnea, broncospasmo, depressione e arresto respiratorio, vomito nausea, debolezza.

Conservazione:

A temperatura ambiente e al riparo dalla luce.

Intossicazioni

Giacenze

Visualizza giacenza per

AUSL PIACENZA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml ps 80 17/07/2023

Farmacisti

Mauro Luisetto
Farmacia Ospedaliera
8,30-16,30 DA LUNEDI A VENERDI, SABATO E DOMENICA CHIUSO
m.luisetto@ausl.pc.it
0523/302976 - 2273- 3402479620
0523/302412
0523/301111 centralino ospedale PC 3402479620
tutta la settimana
H24
AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA FARMACIA OSPEDALIERA CONTATTARE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE CHE PROVVEDERA' AVVISARE IL MEDICO DEL PS

Medici

Antonio Agosti
Pronto Soccorso - Medicina d'Urgenza
a.agosti2@ausl.pc.it
3440620318

AUSL PARMA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Farmacia Ospedale 12 31/08/2025 11/07/2022
ff 0.5 mg/1 ml Farmacia Ospedale Borgotaro 12 30/04/2025 07/03/2023
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 6 30/06/2024 13/07/2022
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso Borgotaro 6 30/09/2024 07/03/2023

Farmacisti

Silvia Borghesi
Farmacia Interna Ospedale di Vaio- Fidenza Ausl Parma
8:00 -18:00 dal lunedi al venerdi;8:00-12:30 il sabato
sborghesi@ausl.pr.it
0524 515780
0524 515453-0524 515730
Antonella Petrilli
apetrilli@ausl.pr.it

Medici

Gianni Rastelli
grastelli@ausl.pr.it
0524515812

AUSL REGGIO EMILIA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml PS dei 5 Ospedali ASL 6 16/06/2023

Farmacisti

Annamaria Panciroli
Dipartimento Farmaceutico UFD Scandiano
8.30 - 15.30 e 8.30 - 12.30 il sabato
annamaria.panciroli@ausl.re.it
0522 850207
0522850255

Medici

Ivana Lattuada
U.O. Medicina e Chirurgia di accettazione e d'urgenza
lattuada.ivana@asmn.re.it
0522.296707

AUSL MODENA

OSPEDALE "B. RAMAZZINI" CARPI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 20 30/06/2024 21/04/2023

OSPEDALE "SANTA MARIA BIANCA" MIRANDOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 6 30/09/2025 18/05/2023

OSPEDALE VIGNOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 12 30/06/2024 18/05/2023

OSPEDALE PAVULLO NEL FRIGNANO

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 12 30/04/2024 18/05/2023

NUOVO OSPEDALE CIVILE DI SASSUOLO S.P.A.

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 12 30/04/2025 18/05/2023

AUSL IMOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Farmacia 200 31/03/2023
ff 0.5 mg/1 ml Rianimazione 50 31/03/2023

Farmacisti

Antonella Fadda
Direzione Assistenza Farmaceutica
lun.-ven. 8,30 -17 sab. 8,30 -12
a.fadda@ausl.imola.bo.it
0542 604352
0542 604443

Medici

Mucci Fabrizio
f.mucci@ausl.imola.bo.it
338 6171781

AUSL ROMAGNA

OSPEDALE "MORGAGNI-PIERANTONI" FORLI'

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml FARMACIA, SALE OPERATORIE 300 31/01/2025 STIMIN EV 10F 1ML 0,5MG/ML 22/09/2023

Farmacisti

Laura Boscia
U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA AREA OSPEDALIERA
8:30-17:00 DAL LUNEDI' AL VENERDI'
laura.boscia@auslromagna.it
0543/731371 -1321
0543/738608- 8609-8607
0543/731330 -731539
H24 TUTTI I GIORNI
H24
I DUE NUMERI SONO RIFERITI AL CENTRALINO EMERGENZE ED ALLA PORTINERIA CHE PUO' ATTIVARE H24 IL FARMACISTA REPERIBILE

Medici

Marco Cortigiani
Pronto Soccorso
marco.cortigiani@auslromagna.it
0543735800 h24 in P.S. Forlì

OSPEDALE "MAURIZIO BUFALINI" CESENA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Rianimazione H Bufalini 12 27/07/2023

Farmacisti

sergio marazzita
Direzione assistenza farmaceutica FC
8:00 - 14:20 dal Lunedì al Venerdì
sergio.marazzita@auslromagna.it
0547352934 oppure 0547352687 oppure 0547352481
0547394921

Medici

Elena Ciuffoli
elena.ciuffoli@auslromagna.it
0547/352500

OSPEDALE "INFERMI" RIMINI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Farmacia Ospedale Rimini 80 31/12/2024 11/09/2023
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso Riccione 5 29/02/2024 11/09/2023
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso Rimini 56 31/08/2024 7 fl 09/2024; 4 fl 02/2025 11/09/2023

Farmacisti

Elena Bagni
Farmacia Ospedaliera
lunedì-venerdì 8-17.30; sabato 8-13.30
elena.bagni@auslrn.net
0541-705560
0541-705562

Medici

Ilaria Tiraferri
Pronto Soccorso - Medicina D'Urgenza - 118
ilaria.tiraferri@auslromagna.it
3479287048

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml FARMACIA 40 07/06/2023

Farmacisti

Wania Tantone
servizio farmacia
wtantone@ao.pr.it
0521704335

Medici

Attilio De Blasio
U.O. Medicina D'Emergenza/Urgenza
adeblasio@ao.pr.it
0521/703085

AOSP - REGGIO EMILIA

AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA-S. MARIA NUOVA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Armadio Urgenze 18 12/06/2023

Farmacisti

Greta Borciani
Farmacia Interna
8:30 - 17:30 dal Lunedì al Venerdì pomeriggio, 8:30 - 13:30 il sabato
borciani.greta@asmn.re.it
0522-296975
0522-296604
320-4352980 334 - 6478372
Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio
Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo - Sabato dalle ore 13.00 alle ore 8.00 del Lunedì successivo - Tutti i giorni festivi fino alle ore 8.00 del giorno successivo

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA

POLICLINICO DI MODENA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml FARMACIA SCAFFALE ANTIDOTI 36 30/09/2025 11/08/2023

Farmacisti

Stefania Casini
Farmacia
lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00
st.casini@ausl.mo.it
059/3961614
059/3963809
059/4222111
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00
Iole Bosi
Farmacia
8.00-17.00 dal lunedì al venerdì; 8.00-13.00 il sabato
bosi.iole@policlinico.mo.it
059-4223091 / 059-4222942
059-4223097
348-8700100
tutti i giorni
dal lunedì al sabato negli orari di chiusura della farmacia; festivi tutto il giorno

Medici

Giovanni Vinci
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
vinci.giovanni@policlinico.mo.it
059.4225033

Ospedale Civile Baggiovara

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml Pronto Soccorso 6 30/04/2025 21/04/2023

Farmacisti

Stefania Casini
Farmacia
lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00
st.casini@ausl.mo.it
059/3961614
059/3963809
059/4222111
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml FARMACIA 12 31/08/2025 6 fl 31/08/2025 + 6 fl 30/06/2024 14/06/2023

Farmacisti

Francesca Tombari
U.O. FARMACIA OSPEDALIERA
DAL LUNEDI' AL VENERDI' 8 -17.30 SABATO 8 - 13.30
francesca.tombari@aosp.bo.it
0512143914
0516364897
0512144859
Giorni di chiusura della Farmacia Ospedaliera
Orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera
Negli orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera contattare la portineria dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria al numero H24 indicato per attivare il Farmacista reperibile di turno.

Medici

Annamaria Venturi
Medicina d'Urgenza e P.S.- Cavazza
annamaria.venturi@aosp.bo.it

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml FARMACIA* 40 31/01/2025 Neostigmin Panpharma 28/09/2023
ff 0.5 mg/1 ml PRONTO SOCCORSO 18 30/06/2024 Intrastigmina; 04/25 31/07/2023
ff 0.5 mg/1 ml PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO 6 28/02/2025 Intrastigmina 28/09/2023
ff 0.5 mg/1 ml RIANIMAZIONE 12 30/06/2024 Intrastigmina 15/09/2023

Farmacisti

Brunella Quarta
Dipartimento Farmaceutico U.O. Farmacia Ospedaliera e Territoriale
b.quarta@ospfe.it
0532/238130
0532/238022
0532/239000
Il numero telefonico H24 è disponibile tutti i giorni durante l'apertura e chiusura del Servizio di Farmacia. Richiedere del farmacista di turno.

Medici

Roberto Zoppellari
Direttore Dipartimento Emergenza
zpr@unife.it
0532-236591
Antonella Tallarico
a.tallarico@ospfe.it
339-3678289

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
ff 0.5 mg/1 ml FARMACIA 36 13/09/2023

Farmacisti

Paola Iovino
Servizio Farmacia
8:00-17:00 lunedì-venerdì 8:00-13:00 sabato no H24
paola.iovino@ior.it
051-6366476
051-4689946