Di uso comune, ma di efficacia non ancora definitivamente comprovata, disponibile entro 30 minuti (2A).
Indicazioni Terapeutiche:
E' indicato nell’indurre l’emesi in età pediatrica, in particolare quando la gastrolusi risulterebbe difficoltosa a causa delle dimensioni significative del tossico o per la presenza di alimenti. Perchè sia efficace, deve essere somministrato entro i primi 30 minuti dall’ingestione del veleno. Il suo utilizzo si è notevolmente ridotto negli ultimi anni, con una maggiore preferenza per l’utilizzo precoce del carbone attivato.
Farmacocinetica:
E' rapidamente assorbito, a livello gastrico raggiunge concentrazioni plasmatiche variabili da soggetto a soggetto; subisce metabolismo epatico; si riscontrano metaboliti nelle urine fino a 35 giorni dall’assunzione.
Meccanismo d'Azione:
Cefalina ed emetina sono alcaloidi derivati dall’ipecacuana che determinano principalmente l’emesi con meccanismo irritativo a livello gastrico e in minor misura con la stimolazione della CTZ cioè del centro del vomito a livello del SNC. L’effetto si manifesta solitamente entro 30 minuti dalla somministrazione e perdura per circa 30-60 minuti.
Preparazione e Diluizione:
Non previste.
Posologia:
Adulti: 30 ml di sciroppo al 7% seguito da 250-500 ml di acqua.
Bambini fino a 1-12 anni di età: 10-15 ml di sciroppo al 7% seguito da 150-250 ml di acqua.
Neonati da 1 a 12 mesi: 5-1 ml di sciroppo seguito da 10-20 ml/Kg di acqua.
Anziani: 30 ml di sciroppo al 7% seguito da 250-500 ml di acqua.
Note:
Non somministrare mai l’estratto fluido puro.
Precauzioni:
Ipertensione arteriosa o patologie cardiovascolari.
Insufficienza epatica: non raccomandazioni specifiche.
Insufficienza renale: non raccomandazioni specifiche.
Gravidanza ed Allattamento:
Da utilizzare con cautela perché ci sono dati troppo limitati in letteratura riguardo l’utilizzo in gravidanza. La FDA lo colloca nella categoria C delle “pregnancy risk categories”.
Controindicazioni:
L’ipecacuana è controindicata in età inferiore ai 12 mesi, nelle alterazioni dello stato di coscienza, quando sono noti precedenti episodi di convulsioni o nel caso di tossici convulsivanti, dopo ingestione di sostanze ad azione emetica o sostanze corrosive come acidi e basi forti.
Effetti Collaterali:
Possibile vomito protratto anche fino a 24 ore e sonnolenza. Raramente sono stati segnalati pneumomediastino, lacerazione gastrica, erniazione gastrica e rottura esofagea. Nell’abuso cronico sono possibili gravi alterazioni neurologiche, cardiache e neuromuscolari a causa del blocco dei canali del calcio.
Farmacia Ospedaliera 8,30-16,30 DA LUNEDI A VENERDI, SABATO E DOMENICA CHIUSO m.luisetto@ausl.pc.it 0523/302976 - 2273- 3402479620 0523/302412 0523/301111 centralino ospedale PC 3402479620 tutta la settimana H24 AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA FARMACIA OSPEDALIERA CONTATTARE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE CHE
PROVVEDERA' AVVISARE IL MEDICO DEL PS
U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA AREA OSPEDALIERA 8.30 - 16.30 mediamente dal lunedì al venerdì gianfranco.ravaglia@auslromagna.it 0543-731129 / 731424, 731291, 731321 0543-738608 / 738609 0543-731350 / 731370, 731539 TUTTI I GIORNI H24 I 3 NUMERI H24 SONO RIFERITI AL CENTRALINO EMERGENZE ED ALLA PORTINERIA CHE POSSO ATTIVARE H24 IL FARMACISTA REPERIBILE
Farmacia Interna 8:30 - 17:30 dal Lunedì al Venerdì pomeriggio, 8:30 - 13:30 il sabato borciani.greta@asmn.re.it 0522-296975 0522-296604 320-4352980 334 - 6478372 Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio - dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo
- Sabato dalle ore 13.00 alle ore 8.00 del Lunedì successivo
- Tutti i giorni festivi fino alle ore 8.00 del giorno successivo
Farmacia lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00 st.casini@ausl.mo.it 059/3961614 059/3963809 059/4222111 Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00
Iole Bosi
Farmacia 8.00-17.00 dal lunedì al venerdì; 8.00-13.00 il sabato bosi.iole@policlinico.mo.it 059-4223091 / 059-4222942 059-4223097 348-8700100 tutti i giorni dal lunedì al sabato negli orari di chiusura della farmacia; festivi tutto il giorno
Farmacia lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00 st.casini@ausl.mo.it 059/3961614 059/3963809 059/4222111 Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00
Dipartimento di Biotecnologie Trasfusionale e di Laboratorio U.O. Farmacia Ospedaliera b.quarta@ospfe.it 0532/238130 0532/238022 0532/239000 Il numero telefonico H24 è disponibile tutti i giorni durante l'apertura e chiusura del Servizio di Farmacia. Richiedere del farmacista di turno.
Medici
Roberto Zoppellari
Direttore Dipartimento Emergenza zpr@unife.it 0532-236591
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok