Prima della somministrazione contattare un Centro Anti Veleni

Nome Commerciale:

Carbone vegetale attivato

Principio Attivo:

Carbone vegetale attivato F.U

Formula Chimica:

Derivato del carbonio

Forma Farmaceutica:

La formulazione da 50 g appare come una sospensione orale, insapore e inodore, di colore scuro preparato da materiale vegetale (cellulosa) tramite “attivazione” che consiste nell’esposizione del carbone a gas ossidanti ad alte temperature in modo da rendere massima l’area superficiale a causa della formazione di pori. Dopo ricostruzione il prodotto contiene circa 12,5 g di carbone attivato per 100 ml di sospensione omogenea.

Classificazione IPCS:

di efficacia provata e universalmente riconosciuta, disponibile entro 30 minuti (1A).

Indicazioni Terapeutiche:

Utile nell’adsorbimento di sostanze tossiche ingerite, in modo da ridurne l’assorbimento sistemico, rendendole meno disponibili e facilitandone l’eliminazione. Può essere usato dopo l’induzione di emesi o dopo la lavanda gastrica ed anche insieme all’emodialisi.

Farmacocinetica:

Non essendo assorbito dal tratto gastroenterico è eliminato immodificato con le feci.

Meccanismo d'Azione:

Adsorbe molte sostanze tossiche, rendendole meno disponibili per l’assorbimento dal tratto gastroenterico, attraverso un meccanismo di legame sostanza tossica-carbone attivato, che consiste in un legame debole (forze di Van der Waals o legami idrogeno) tra la sostanza tossica e le pareti dei pori del carbone attivato. Dosi multiple possono aumentare l’eliminazione di varie sostanze tossiche es: digossina, fenobarbital, teofillina. L’aumento dell’eliminazione di queste sostanze avviene attraverso vari meccanismi: sostanze che diffondono passivamente dal sangue nel tratto gastroenterico, sostanze escrete nella bile e sottoposte a circolo entero-epatico, sostanze secrete attivamente nel lume intestinale, possono essere legate al carbone attivato e, successivamente, escrete nelle feci. La capacità adsorbente del carbone attivato, è influenzata dalle dimensioni e dalla porosità delle particelle di cui è composto, il suo potere adsorbente può pertanto variare a seconda delle diverse preparazioni.

Preparazione e Diluizione:

Vedere “posologia e modalità di somministrazione”.

Posologia:

Da somministrare il più precocemente possibile in dosi 10 volte maggiori alla dose di sostanza tossica assunta. Preparazione della sospensione: aggiungere acqua (circa 350 ml) al contenuto del flacone fino al raggiungimento del livello contrassegnato da una riga rossa, agitare per circa un minuto in modo che il granulato sia ben disciolto; in questo modo si ottengono circa 400 ml di sospensione.
  • Adulti e adolescenti oltre i 12 anni:  Dose iniziale di 50-100 gr di carbone attivato. In caso di intossicazioni gravi è necessario proseguire per alcuni giorni il trattamento con 20 g ogni 4-6 ore (20 g di carbone attivato corrispondono a circa 160 ml di sospensione). Nei pazienti privi di coscienza, la sospensione va somministrata ad opera di un medico tramite una sonda gastrica.
  • Bambini fino a 12 anni: o Dose consigliata: circa 1 g/1 kg. Nel caso di avvelenamento acuto, somministrare mezza dose (= ½ flacone). Per bambini di età inferiore ai 4 anni, somministrare una prima dose di ¼ di flacone e ripeterla in funzione di ciò che consiglia il medico. Il Carbone vegetale può essere somministrato dopo vomito o lavanda gastrica. -
  • Anziani: non raccomandazioni specifiche, attenzione alla comparsa di costipazione intestinale.
* Posologia non presente in scheda tecnica, per quanto riguarda anziani.

Note:

Perché sia efficace, va somministrato il più precocemente possibile in dosi 10 volte maggiori alla dose di sostanza tossica assunta. Le formulazioni di carbone in cpr non sono altrettanto efficaci perché i siti di legame per le sostanze tossiche vengono in gran parte occupati dagli eccipienti delle cpr, non si può sopperire a ciò con la frantumazione delle cpr in quanto l’attivazione del carbone avviene solo in fase di preparazione. In seguito all’uso di Carbone, le feci assumono una colorazione nera.

Precauzioni:

Proteggere i pazienti dal rischio di aspirazione del carbone.
  •  Insufficienza epatica: non raccomandazioni specifiche.
  • Insufficienza renale: non raccomandazioni specifiche.

Gravidanza ed Allattamento:

Non controindicato dato che non viene assorbito sistemicamente, ma diarrea e ipertermia che si possono verificare nella madre possono avere ripercussioni sul feto.

Controindicazioni:

Non indicato in caso d’ingestione di sostanze caustiche o corrosive e nelle intossicazioni che richiedono un antidoto specifico per os. Ha potere adsorbente nullo per le seguenti sostanze: sali di ferro, fluoruri, ossalati, litio, acido borico, alcoli (metilico, etanolo), cianuri, malathion, glicole etilenico, metalli pesanti. Non usare in caso di occlusione intestinale. Non deve essere utilizzato in contemporanea ad altri antidoti o farmaci usati per via digestiva, per non vanificarne l’efficacia; per le stesse ragioni non lo si deve associare ad emetici.

Effetti Collaterali:

Emesi, costipazione, distensione dello stomaco, occlusione intestinale, diarrea, disidratazione, ipermagnesemia, acidosi metabolica, ipernatriemia, aspirazione nelle vie aeree con conseguente ostruzione delle stesse o polmonite ab ingestis, evento che si verifica in pazienti con “gag reflex” non adeguato.

Conservazione:

Temperatura ambiente e al riparo dell’umidità. Dopo ricostruzione conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra i 2° C – 8° C

Giacenze

Visualizza giacenza per

AUSL PIACENZA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
MEDICINALE fl 50 g ps 3 08/01/2023
polvere grammi ps 1500 08/01/2023

Farmacisti

Mauro Luisetto
Farmacia Ospedaliera
8,30-16,30 DA LUNEDI A VENERDI, SABATO E DOMENICA CHIUSO
m.luisetto@ausl.pc.it
0523/302976 - 2273- 3402479620
0523/302412
0523/301111 centralino ospedale PC 3402479620
tutta la settimana
H24
AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA FARMACIA OSPEDALIERA CONTATTARE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE CHE PROVVEDERA' AVVISARE IL MEDICO DEL PS

Medici

Antonio Agosti
Pronto Soccorso - Medicina d'Urgenza
a.agosti2@ausl.pc.it
3440620318

AUSL PARMA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
MEDICINALE fl 50 g Farmacia Ospedale 0 11/07/2022
MEDICINALE fl 50 g Farmacia Ospedale Borgotaro 0 18/03/2022
MEDICINALE fl 50 g Pronto Soccorso 0 11/07/2022
MEDICINALE fl 50 g Pronto Soccorso Borgotaro 0 18/03/2022
polvere grammi Farmacia Ospedale 500 30/11/2023 11/07/2022
polvere grammi Farmacia Ospedale Borgotaro 1000 21/11/2024 1 kg 06/03/2023
polvere grammi Pronto Soccorso 1000 31/10/2023 1 kg 13/07/2022
polvere grammi Pronto Soccorso Borgotaro 1000 21/10/2024 500 g 06/03/2023

Farmacisti

Silvia Borghesi
Farmacia Interna Ospedale di Vaio- Fidenza Ausl Parma
8:00 -18:00 dal lunedi al venerdi;8:00-12:30 il sabato
sborghesi@ausl.pr.it
0524 515780
0524 515453-0524 515730
Antonella Petrilli
apetrilli@ausl.pr.it

Medici

Gianni Rastelli
grastelli@ausl.pr.it
0524515812

AUSL REGGIO EMILIA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE Tutti PS 5 08/08/2022

Farmacisti

Annamaria Panciroli
Dipartimento Farmaceutico UFD Scandiano
8.30 - 15.30 e 8.30 - 12.30 il sabato
annamaria.panciroli@ausl.re.it
0522 850207
0522850255

Medici

Ivana Lattuada
U.O. Medicina e Chirurgia di accettazione e d'urgenza
lattuada.ivana@asmn.re.it
0522.296707

AUSL MODENA

OSPEDALE "B. RAMAZZINI" CARPI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE Pronto Soccorso 15 30/04/2023 27/09/2022

OSPEDALE "SANTA MARIA BIANCA" MIRANDOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
MEDICINALE fl 50 g Pronto Soccorso 14 31/10/2023 toxicarb 28/09/2022

OSPEDALE VIGNOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE Pronto Soccorso 18 30/11/2024 28/09/2022

OSPEDALE PAVULLO NEL FRIGNANO

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE Pronto Soccoso 13 30/04/2023 29/09/2022

NUOVO OSPEDALE CIVILE DI SASSUOLO S.P.A.

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi Pronto Soccorso 500 30/11/2024 04/10/2022

AUSL BOLOGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi R5H0103 12 Flacone da 100G 14/03/2023

Farmacisti

Marianna Agnusdei
Farmacia Ospedale Maggiore
lun- ven 8.00-18.00; sab 8.00-14.00
m.agnusdei@ausl.bologna.it
051/3172187; 051/6478316
051/3172173; 051/6478426
Centralino Ospedale: 051/6478111
tutti
lun-ven 18.00-07.30; sab 14.00-07.30; dom 07.30-07.30

Medici

Francesca Puccetti
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
francesca.puccetti@ausl.bologna.it
051.6478235

AUSL IMOLA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi PS 2000 24/09/2022

Farmacisti

Antonella Fadda
Direzione Assistenza Farmaceutica
lun.-ven. 8,30 -17 sab. 8,30 -12
a.fadda@ausl.imola.bo.it
0542 604352
0542 604443
Luisa Toni
luisa.toni@montecatone.com
334-3520511

Medici

Mucci Fabrizio
f.mucci@ausl.imola.bo.it
338 6171781

AUSL FERRARA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE FARMACIA DELTA 5 08/03/2023
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE PS DELTA 5 08/03/2023

Farmacisti

Francesca Gentili
Farmacia Ospedaliera Delta
09'00 - 16'00
f.gentili@ausl.fe.it
0533.723334
0533.723209

Medici

marina punturieri
m.punturieri@ausl.fe.it
3494736184

OSPEDALE "MAZZOLANI VANDINI" ARGENTA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE Ps Argenta 1 08/03/2023

AUSL ROMAGNA

FARMACIA CENTRALIZZATA AUSL ROMAGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
buste 50 grammi Farmacia Centralizzata AUSL Romagna 3 31/10/2023 5004020 26/11/2022

Farmacisti

Dott, Matteo Dal Muto
Lun-Ven : 8:00-17:00 Sab : 8:00-14:00
farmaciacentralizzata@auslromagna.it
0547394930

OSPEDALE "SANTA MARIA DELLE CROCI" RAVENNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi PS 1000 31/10/2023 27/10/2022

Farmacisti

Giovanni Orlando
Farmacia Ospedaliera
Lun-Ven 8.00-17.00; Sab 8.00-13.00
giovanni.orlando@auslromagna.it
0544285662; 0544285201 ( Segreteria)
0544285298

Medici

Lorenzo Mantovani
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
loremantovani@gmail.com
0544.285101

OSPEDALE "MORGAGNI-PIERANTONI" FORLI'

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi FARMACIA E P.S. 400 VASETTI DA 10 E 50 G. 03/01/2023

Farmacisti

Gianfranco Ravaglia
U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA AREA OSPEDALIERA
8.30 - 16.30 mediamente dal lunedì al venerdì
gianfranco.ravaglia@auslromagna.it
0543-731129 / 731424, 731291, 731321
0543-738608 / 738609
0543-731350 / 731370, 731539
TUTTI I GIORNI
H24
I 3 NUMERI H24 SONO RIFERITI AL CENTRALINO EMERGENZE ED ALLA PORTINERIA CHE POSSO ATTIVARE H24 IL FARMACISTA REPERIBILE

Medici

Marco Cortigiani
Pronto Soccorso
marco.cortigiani@auslromagna.it
0543735800 h24 in P.S. Forlì

OSPEDALE "MAURIZIO BUFALINI" CESENA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi Pronto Soccorso H Bufalini 1000 26/01/2023

Farmacisti

sergio marazzita
Direzione assistenza farmaceutica FC
8:00 - 14:20 dal Lunedì al Venerdì
sergio.marazzita@auslromagna.it
0547352934 oppure 0547352687 oppure 0547352481
0547394921

Medici

Elena Ciuffoli
elena.ciuffoli@auslromagna.it
0547/352500

OSPEDALE "INFERMI" RIMINI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
MEDICINALE fl 50 g Farmacia Ospedale Rimini 9 31/10/2023 100 gr 23/12/2022
MEDICINALE fl 50 g Pronto Soccorso Rimini 20 31/03/2024 17: 07/2024 - barattoli 02/03/2023
polvere grammi Pronto Soccorso Riccione 13 31/10/2023 02/03/2023

Farmacisti

Elena Bagni
Farmacia Ospedaliera
lunedì-venerdì 8-17.30; sabato 8-13.30
elena.bagni@auslrn.net
0541-705560
0541-705562

Medici

Ilaria Tiraferri
Pronto Soccorso - Medicina D'Urgenza - 118
ilaria.tiraferri@auslromagna.it
3479287048

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
MEDICINALE fl 50 g FARMACIA 20 02/01/2023
MEDICINALE fl 50 g PRONTO SOCCORSO 10 02/01/2023

Farmacisti

Wania Tantone
servizio farmacia
wtantone@ao.pr.it
0521704335

Medici

Attilio De Blasio
U.O. Medicina D'Emergenza/Urgenza
adeblasio@ao.pr.it
0521/703085

AOSP - REGGIO EMILIA

AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA-S. MARIA NUOVA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi Armadio Antidoti c/o PS 10 flaconi da 150 ml di carbone 20% 13/09/2022

Farmacisti

Greta Borciani
Farmacia Interna
8:30 - 17:30 dal Lunedì al Venerdì pomeriggio, 8:30 - 13:30 il sabato
borciani.greta@asmn.re.it
0522-296975
0522-296604
320-4352980 334 - 6478372
Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio
Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo - Sabato dalle ore 13.00 alle ore 8.00 del Lunedì successivo - Tutti i giorni festivi fino alle ore 8.00 del giorno successivo

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA

POLICLINICO DI MODENA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE FARMACIA SCAFFALE ANTIDOTI 75 12 scad 03/2023 + 63 scad 01/2025 08/02/2023

Farmacisti

Stefania Casini
Farmacia
lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00
st.casini@ausl.mo.it
059/3961614
059/3963809
059/4222111
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00
Iole Bosi
Farmacia
8.00-17.00 dal lunedì al venerdì; 8.00-13.00 il sabato
bosi.iole@policlinico.mo.it
059-4223091 / 059-4222942
059-4223097
348-8700100
tutti i giorni
dal lunedì al sabato negli orari di chiusura della farmacia; festivi tutto il giorno

Medici

Giovanni Vinci
U.O. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza
vinci.giovanni@policlinico.mo.it
059.4225033

Ospedale Civile Baggiovara

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE Pronto Soccorso 10 30/11/2024 13/10/2022

Farmacisti

Stefania Casini
Farmacia
lun-ven : 8.00-17.00 sabato 9.00-13.00
st.casini@ausl.mo.it
059/3961614
059/3963809
059/4222111
Dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 8.00 e dal sabato ore 13.00 al lunedì ore 8.00

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi FARMACIA 4 23/03/2023 01/12/2022

Farmacisti

Francesca Tombari
U.O. FARMACIA OSPEDALIERA
DAL LUNEDI' AL VENERDI' 8 -17.30 SABATO 8 - 13.30
francesca.tombari@aosp.bo.it
0512143914
0516364897
0512144859
Giorni di chiusura della Farmacia Ospedaliera
Orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera
Negli orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera contattare la portineria dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria al numero H24 indicato per attivare il Farmacista reperibile di turno.

Medici

Annamaria Venturi
Medicina d'Urgenza e P.S.- Cavazza
annamaria.venturi@aosp.bo.it

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
FLACONE 10 GR. GALENICO OFFICINALE FARMACIA 7 31/07/2023 01/2024 07/03/2023
FLACONE 10 GR. GALENICO OFFICINALE PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO 4 31/07/2023 27/02/2023
FLACONE 5 GR. GALENICO OFFICINALE FARMACIA 9 31/07/2023 01/2024 07/03/2023
FLACONE 5 GR. GALENICO OFFICINALE PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO 4 31/01/2024 07/23 27/02/2023
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE FARMACIA 30 29/02/2024 07/03/2023
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE PRONTO SOCCORSO 6 29/02/2024 01/24 07/03/2023
FLACONE 50 GR. GALENICO OFFICINALE RIANIMAZIONE 5 31/01/2024 07/2023 07/03/2023

Farmacisti

Brunella Quarta
Dipartimento di Biotecnologie Trasfusionale e di Laboratorio U.O. Farmacia Ospedaliera
b.quarta@ospfe.it
0532/238130
0532/238022
0532/239000
Il numero telefonico H24 è disponibile tutti i giorni durante l'apertura e chiusura del Servizio di Farmacia. Richiedere del farmacista di turno.

Medici

Roberto Zoppellari
Direttore Dipartimento Emergenza
zpr@unife.it
0532-236591
Antonella Tallarico
a.tallarico@ospfe.it
339-3678289

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI

Formulazione Posizione Qtà Scadenza Note Aggiornamento
polvere grammi FARMACIA 150 06/12/2022

Farmacisti

Paola Iovino
Servizio Farmacia
8:00-17:00 lunedì-venerdì 8:00-13:00 sabato no H24
paola.iovino@ior.it
051-6366476
051-4689946