Calcio cloruro 1 gr/10 ml (galenico industriale);
Calcio gluconato 1 gr/10 ml (galenico industriale);
Calcio carbonato gluconolattato 500mg - 1000mg (Calcium-Sandoz Forte cpr e bustine);
Preparazione galenica magistrale di calcio gluconato 2,5% e lidocaina 2% (calcium gel).
Principio Attivo:
Calcio cloruro;
Calcio gluconato;
Calcio lattogluconato e calcio carbonato (Calcium-Sandoz Forte)
Calcio gluconato con lidocaina 2%
Fiale iniettabili 10% 10 ml di calcio cloruro F.N. e calcio gluconato F.N.;
Ccompresse solubili effervescenti di calcio lattogluconato e calcio carbonato pari a 500 mg di ione calcio, bustine di granulato effervescente di calcio lattogluconato e calcio carbonato pari a 1 gr di ione calcio;
Preparazione magistrale di gel topico con calcio gluconato 2,5% e lidocaina 2% (p/p)
Classificazione IPCS:
Di efficacia provata ed universalmente riconosciuta, disponibile entro 30 minuti (1A) [nell’intossicazione da acido fluoridrico, fluoruri e ossalati].
Di efficacia ed indicazione incerta, in fase di studio, disponibile entro 2 ore (3B) [nell’intossicazione da calcio antagonisti]
Indicazioni Terapeutiche:
Intossicazioni con ipocalcemia indotta da fluoruri*, ossalati, fosfati, o da uso intravenoso di anticoagulanti con sali citrati;
Intossicazione da calcio-antagonisti con ipotensione, manifestazioni cardiache da iperpotassiemia, ischemia da vasospasmo indotto da acido fluoridrico topico.
*Indicazione non in Scheda Tecnica per Calcium Sandoz.
Farmacocinetica:
Ioni calcio prontamente disponibili nelle intossicazioni determinanti alterazioni della calcemia o dell’attività cardiovascolare
Meccanismo d'Azione:
Ripristina i livelli di calcio ionizzato risolvendo gli effetti di tetania muscolare e fibrillazione cardiaca dovuti all’ipocalcemia; si lega rapidamente agli ioni fluoruro e ossalato inibendone l’azione tossica, mentre a livello gastrico ne impedisce l’assorbimento; rimuove gli effetti dell’azione isotropa negativa dei calcio-antagonisti, controbilancia l’azione determinata dall’iperpotassiemia; interrompe il vasospasmo arterioso periferico e la conseguente ischemia determinati da esposizioni cutanee all’acido fluoridrico
Preparazione e Diluizione:
Diluizione in soluzione fisiologica, vedere “posologia e modalità di somministrazione”
Posologia:
Adulti: o Calcio Cloruro 10%: 5-10 ml in iniezione endovenosa lenta dopo diluizione. o Calcio Gluconato 10%: 10-20 ml in iniezione endovenosa lenta; 1-2gr per via orale per l’ingestione di fluoruri e ossalati. o Calcium gel: applicazione topica abbondante 5-6 volte al giorno per 3-5 giorni.
Bambini: o Calcio Cloruro 10%: 0,1-0,2 ml/kg endovena lenta dopo diluizione. o Calcio Gluconato 10%: 0,2-0,3 ml/kg endovena lenta; 0,5-1 gr per via orale per l’ingestione di fluoruri e ossalati. o Calcium gel: applicazione topica abbondante 5-6 volte al giorno per 3-5 giorni.
Anziani: non raccomandazioni specifiche.
* Indicazione non presente in scheda tecnica
Note:
Non somministrare calcio gluconato e calcio cloruro per via intramuscolare e subcutanea a causa del rischio di necrosi tissutale da stravaso. Non somministrare come tale ma solo dopo opportuna diluizione in soluzione fisiologica
Precauzioni:
Il calcio cloruro non deve essere utilizzato per uso intradermico, sottocutaneo o intrarteriale.
Insufficienza epatica: non raccomandazioni specifiche.
Insufficienza renale: iniziare con metà dose seguita da ulteriori dosi secondo il quadro clinico.
Gravidanza ed Allattamento:
Somministrare solo in caso di effettiva necessità. Per quanto riguarda la teratogenicità, si colloca nella categoria C delle “pregnancy risk categories” della FDA (indeterminato)
Controindicazioni:
In caso di intossicazione da digitale perché i sali di calcio aumentano l’attività della digitale; in caso di ipercalcemia, ipercalcinuria, litiasi calcica.
Effetti Collaterali:
Irritazione tissutale (necrosi da stravaso se somministrato non endovena), ipercalcemia specie nei pazienti con insufficienza renale, ipotensione, brachicardia o aritmia se infuso troppo rapidamente, stipsi a seguito di somministrazione orale.
Conservazione:
Temperatura di 15-30°C, in contenitori ermeticamente chiusi, non congelare.
Farmacia Ospedaliera 8,30-16,30 DA LUNEDI A VENERDI, SABATO E DOMENICA CHIUSO m.luisetto@ausl.pc.it 0523/302976 - 2273 0523/302412 0523/301111 centralino ospedale PC tutta la settimana H24 AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA FARMACIA OSPEDALIERA CONTATTARE IL CENTRALINO DELL'OSPEDALE CHE
PROVVEDERA' AVVISARE IL MEDICO DEL PS
CALCIO CARBONATO + GLUCONO LATTATO bustine 1000 mg
FARMACIA R5E0003
300
09/09/2019
CALCIO CLORURO 10% ff 1 g/10 ml
FARMACIA R2F0402
400
09/09/2019
CALCIO GLUCONATO 1000mg/10ml
FARMACIA R2C0502
1800
09/09/2019
Farmacisti
Marianna Agnusdei
Farmacia Ospedale Maggiore lun- ven 8.00-18.00; sab 8.00-14.00 m.agnusdei@ausl.bologna.it 051/3172187; 051/6478316 051/3172173; 051/6478426 Centralino Ospedale: 051/6478111 tutti lun-ven 18.00-07.30; sab 14.00-07.30; dom 07.30-07.30
U.O. ASSISTENZA FARMACEUTICA AREA OSPEDALIERA 8.30 - 16.30 mediamente dal lunedì al venerdì gianfranco.ravaglia@auslromagna.it 0543-731129 / 731424, 731291, 731321 0543-738608 / 738609 0543-731350 / 731370, 731539 TUTTI I GIORNI H24 I 3 NUMERI H24 SONO RIFERITI AL CENTRALINO EMERGENZE ED ALLA PORTINERIA CHE POSSO ATTIVARE H24 IL FARMACISTA REPERIBILE
Farmacia Interna 8:30 - 17:30 dal Lunedì al Venerdì pomeriggio, 8:30 - 13:30 il sabato borciani.greta@asmn.re.it 0522-296975 0522-296604 320-4352980 334 - 6478372 Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio - dal Lunedì al Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del mattino successivo
- Sabato dalle ore 13.00 alle ore 8.00 del Lunedì successivo
- Tutti i giorni festivi fino alle ore 8.00 del giorno successivo
Farmacia 8.00-17.00 dal lunedì al venerdì; 8.00-13.00 il sabato bosi.iole@policlinico.mo.it 059-4223091 / 059-4222942 059-4223097 348-8700100 tutti i giorni dal lunedì al sabato negli orari di chiusura della farmacia; festivi tutto il giorno
Scad: Ca. gluconato 03/12/2019 - Lidocaina 06/2023 e 02/2021
06/09/2019
Farmacisti
Francesca Tombari
U.O. FARMACIA OSPEDALIERA DAL LUNEDI' AL VENERDI' 8 -17.30
SABATO 8 - 13.30 francesca.tombari@aosp.bo.it 0512143914 0516364897 0512144859 Giorni di chiusura della Farmacia Ospedaliera Orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera Negli orari di chiusura della Farmacia Ospedaliera contattare la portineria dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria al numero H24 indicato per attivare il Farmacista reperibile di turno.
Dipartimento di Biotecnologie Trasfusionale e di Laboratorio 8:00-17:30 dal lunedì al venerdì; 8:00-14:00 il sabato a.riccifrabattista@ospfe.it 0532 236581 0532 236831 0532 236582 0532 238022 0532-239000 Tutti i giorni esclusi dall'orario di servizio Tutti gli orari esclusi dall'orario di servizio Il numero telefonico H24 è disponibile tutti i giorni durante l'apertura e chiusura del Servizio di Farmacia. Richiedere del farmacista di turno.
Medici
Roberto Zoppellari
Direttore Dipartimento Emergenza zpr@unife.it 0532-236591
Servizio Farmacia 8:00-17:00 lunedì-venerdì 8:00-13:00 sabato no H24 paola.iovino@ior.it 051-6366959 051-6366291
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.Ok